Salta al contenuto principale

Carta dedicata a te 2025

Contributo economico

Data :

12 settembre 2025

Carta dedicata a te 2025
Municipium

Descrizione

“Carta dedicata a te” 2025

La “Carta dedicata a te” è un contributo economico per nucleo familiare, di importo pari a 500 Euro, erogato dall’INPS attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. tramite la società controllata Postepay. La carta consentirà di usufruire dei benefici del Decreto Interministeriale 30 luglio 2025 “Fondo Alimentare 2025” è sarà spendibile presso tutti gli esercizi commerciali che concorreranno all’attuazione della misura.

Il contributo è destinato unicamente all’acquisto di beni alimentari (con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica).

I beneficiari della carta non devono presentare alcuna domanda, ma sono individuati dall’INPS, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità indicati dal decreto, che tengono conto dei nuclei composti da almeno tre componenti, da componenti minorenni (con precedenza dei più piccoli) e con valore ISEE più basso.

L’INPS ha messo a disposizione del Comune di Falcade l’elenco dei beneficiari del contributo del proprio territorio. Il Comune entro il 10 ottobre 2025 verificherà le posizioni anagrafiche dei beneficiari ed eventuali incompatibilità con altre misure locali a sostengo dei nuclei familiari beneficiari contenuti nell’elenco redatto dall’INPS.
L’INPS, entro i successivi 10 giorni, comunicherà i dati dei beneficiari a Poste Italiane S.p.A. e fornirà al Comune il numero identificativo delle carte da includere nella comunicazione che il Comune medesimo invierà ai beneficiari contenente le modalità di ritiro della “Carta dedicata a te”.
Secondo questa tempistica la “Carta dedicata a te” sarà disponibile per i beneficiari dopo il 20 ottobre 2025.

Il contributo non spetta ai percettori di:
-    Assegno di Inclusione;
-    Reddito di Cittadinanza;
-    Carta Acquisti;
-    altre misure di inclusione sociale, NASPI, DIS-COLL, CIG, Indennità di mobilità, Fondi di Solidarietà per l’integrazione del reddito o altre forme di integrazione salariale o di sostegno.

Le carte vengono consegnate agli aventi diritto presso gli Uffici Postali abilitati al servizio, previa presentazione della lettera ricevuta dal Comune, sono nominative e rese operative con l’accredito del contributo.
Sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio. La somma accreditata, inoltre, deve essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Segreteria comunale.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 12:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot